

La Maranello Clutch di Ferrari firmata da Charles Leclerc
Con una tiratura limitata e un pezzo unico da collezione, la Maranello Clutch Ferrari by Charles Leclerc farà sognare appassionati di moda e F1 e collezionisti di tutto il mondo.
Gli appassionati di F1 e moda hanno un nuovo oggetto del desiderio da aggiungere nella loro wishlist: la Maranello Clutch di Ferrari, creata in collaborazione con Charles Leclerc. Questo accessorio esclusivo fa parte di una tiratura limitata e numerata, ispirata alla Daytona SP3 del pilota monegasco, caratterizzata da una superficie esterna nera e una livrea bicolore nei toni del rosso e bianco, che richiamano la bandiera del Principato di Monaco. Oltre ai classici 9 esemplari, l’edizione speciale include un unico pezzo con la firma autografa di Leclerc, realizzato in una raffinata finitura argento, disponibile in esclusiva presso il flagship store Ferrari di Milano.

Parallelamente, il circuito creativo Ferrari si apre anche al nuovo servizio Made To Order dedicato proprio alla Maranello Clutch quale emblema di massima elevazione ed espansione dei contenuti valoriali del brand. Da oggi, i clienti Ferrari potranno acquistare e personalizzare il proprio modello esclusivo, componendo l’accostamento cromatico desiderato sui profili ergonomici in vernice, attraverso una palette di 15 opzioni colore per l’esterno e 4 opzioni colore per la fodera interna, cui si aggiunge il privilegio dell’etichetta contrassegnata con le iniziali del proprio nome.
La Maranello Clutch di Ferrari
Espressione del connubio distintivo tra passione, racing, eccellenza artigianale e design Made in Italy, la Maranello Clutch è apparsa per la prima volta sulla passerella della sfilata Ferrari autunno inverno 23-24, divenendo fin da subito un oggetto simbolo dei codici di lusso e stile in movimento al cuore delle collezioni disegnate dal Direttore Creativo Rocco Iannone. Ogni stagione la clutch viene presentata in soli 9 esemplari per colore, di grande valore estetico e progettuale, poiché ogni pezzo è interamente disegnato, sagomato e realizzato a mano negli atelier dello stabilimento di Maranello, impiegando le stesse tecnologie e gli stessi processi artigianali eseguiti sulle vetture, dalla verniciatura del telaio alle finiture interne affidate alle maestranze che realizzano i ricami delle rosse più prestigiose del mondo.

Tra i pezzi one-of-a-kind già svelati in passato, la versione decorata con 15mila cristalli, battuta all’asta durante una cena di gala Ferrari a New York, così come le varianti Ocean Dream, Azzurro Dino e Azzurro Plata, presentate con i look della Miami Capsule al Faena Hotel di Miami Beach, in concomitanza con il Gran Premio di maggio all’autodromo internazionale. Oggi a questi capolavori in miniatura si aggiunge la prima Maranello Clutch creata con Charles Leclerc.
